Immigrazione straniera e geografia culturale negli scritti dei geografi italiani

BRUSA Carlo Angelo

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Facendo soprattutto riferimento ai lavori di Costantino Caldo e di altri esponenti della scuola di Palermo, l’articolo illustra il contributo della geografia culturale agli studi sulle migrazioni con particolare riguardo ai bisogni di “cittadinanza” e alle “geografie” dell’esclusione dei nuovi venuti.
Lingua originaleItalian
Pagine139-148
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2003
Pubblicato esternamente
EventoCiclopi e Sirene. Geografie del contatto culturale, 20 settembre 2002 - Cefalù
Durata: 1 gen 2003 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???Ciclopi e Sirene. Geografie del contatto culturale, 20 settembre 2002
CittàCefalù
Periodo1/01/03 → …

Cita questo