Abstract
In questo saggio, l'autrice riflette sul significato della formula “Repubblica fondata sul lavoro” che apre la Costituzione italiana, partendo dagli Atti dell'Assemblea Costituente. Identifica il “volto storico” - cioè l'essenza identificativa - della Repubblica nei primi quattro articoli della Costituzione, e da essi trae un'idea di “cittadinanza costituzionale” - distinta dalla cittadinanza giuridica - iure laboris, che si nutre di diritti, ma anche di doveri, e in particolare del dovere di concorrere al progresso materiale e spirituale della comunità politica della quale si fa parte.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] The historic face of the Republic. Work and citizenship; work is citizenship |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 131-159 |
Numero di pagine | 29 |
Rivista | LO STATO |
Numero di pubblicazione | 17 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- costituzione - diritti e doveri - lavoro - cittadinanza