Abstract
A partire dalla configurazione della teoria del male nella teoria mimetica di Girard e nella ripresa della questione nella visione di Dupuy del nesso tra economia, male e sacrificio l'articolo chiarisce come la categoria della soggettività consenta di individuare il problema del contenimento del male secondo l'adagio per cui la dinamica collettiva dell'azione studiata dalle scienze sociali e giuridiche contiene il male nel duplice senso che lo mostra dentro di sé e al tempo stesso lo limita, provando a trarre alcune implicazione di questo accostamento per la categoria della teologia politica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Il male. Un dialogo fra teologia e filosofia |
Editore | Glossa |
Pagine | 213-238 |
Numero di pagine | 25 |
Volume | 25 |
ISBN (stampa) | 9788871053349 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2014 |
Keywords
- Dupuy
- Girard
- economia e male
- male sistemico
- teologia politica