Il simbolo nel pensiero di Hegel

Maurizio Pagano

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il tema del simbolo assume nel pensiero di Hegel una trattazione ampia, definita e coerente, grazie alla convergenza dell’esposizione storica e di quella sistematica. In riferimento all’estetica, alla filosofia della religione e alla psicologia e in relazione soprattutto a Kant, a Creuzer e all’arte simbolica egiziana, il saggio mostra come il simbolo, nella sua distinzione dal segno e in riferimento al rapporto inadeguato tra la figurazione sensibile e il contenuto spirituale che lo abita, sia un essenziale momento della vita dello spirito, vicino al suo lato aurorale e alla lotta da esso ingaggiata con la natura per potersi realizzare.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'interrogazione del simbolo
EditoreMimesis
Pagine161-170
Numero di pagine10
Volume1
ISBN (stampa)978-88-5752-641-6
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2014
Pubblicato esternamente

Cita questo