Abstract
Il volume indaga il legame polimorfo, poliedrico e dialettico tra il sacro – ossia uno dei nodi principali in cui si estrinseca, affiora e condensa la dimensione della simbolizzazione – e la polis, la comunità umana nei suoi diversi linguaggi e forme di attuazione, espressione e strutturazione. Attraverso il contributo di numerosi studiosi italiani e stranieri il volume investiga quindi – anche in riferimento a vari pensatori del Novecento – il sacro nel suo rapporto con la secolarizzazione e con la dimensione tanto del “santo” quanto del mito; mette a fuoco le orme profonde del sacro nel suo nesso con l’origine del linguaggio; esplora la relazione sia tra sacro e politica sia tra sacro e diritto; riscontra la presenza del sacro in diverse forme d’arte e in differenti tradizioni religiose.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Mimesis |
Numero di pagine | 280 |
ISBN (stampa) | 9788857579351 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2021 |
Keywords
- Sacro
- polis
- simbolo
- santo
- secolarizzazione