Il ruolo delle Aziende Sanitarie Locali nella gestione della spesa ospedaliera alla luce di un’indagine empirica sulla ASL di Como

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il presente lavoro, attraverso l’analisi delle modalità di finanziamento dei ricoveri ospedalieri dell’ASL di Como, si propone di verificare l’attuazione del modello lombardo voluto dalla legge 31/1997. Tale modello si basa sulla separazione delle competenze fra Regione (finanziamento), ASL (contrattazione e programmazione) ed enti erogatori (produzione). La mancata cessione dei poteri programmatori alle ASL, come dimostrato dal caso studiato, ha portato, negli anni considerati, a crescenti disavanzi da parte degli ospedali, contrastati con misure temporanee di scarsa incidenza. Le conclusioni suggeriscono che, al fi ne di tenere sotto controllo la spesa ospedaliera, è necessario che le ASL definiscano ex ante e con ciascun ente erogatore, volumi, tipologia e criteri di finanziamento dei ricoveri. La credibilità del sistema dipende in maniera consistente dalla mancanza di interferenze ripianatorie da parte della Regione.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The role of Local Health Agencies in the management of hospital expenditure in the light of an empirical survey on the ASL of Como
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)39-49
Numero di pagine11
RivistaSANITÀ PUBBLICA E PRIVATA
Volume6
Numero di pubblicazionenov_dic 2007
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Modello lombardo
  • contrattazione e programmazione
  • finanziamento sistemi regionali
  • legge 31/1997
  • ripiani ex post

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ruolo delle Aziende Sanitarie Locali nella gestione della spesa ospedaliera alla luce di un’indagine empirica sulla ASL di Como'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo