Il ruolo della cartografia nella narrazione e valorizzazione dei territori

Stefania CERUTTI, menzardi paola

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il capitolo approfondisce modalità e strumenti di rappresentazione dello spazio geografico, con particolare riferimento alla cartografia “alternativa” di natura narrativa, semantica, percettiva e partecipata. Verranno messe in luce opportunità e visioni per processi virtuosi di valorizzazione dal basso a medio-lungo termine. Focus sulle Mappe di Comunità e su alcune progettualità lungo l’arco alpino.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteHeritography. Per una geografia del patrimonio culturale vissuto e rappresentato
EditoreAracne Editrice
Pagine65-91
Numero di pagine27
Volume34
ISBN (stampa)978-88-255-4054-3
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2021

Keywords

  • cartografia semantica cartografia partecipata mappe di comunità

Cita questo