Abstract
Il paper si focalizza sul ruolo della marca e del Made in Italy, quali elementi distintivi dell'offerta delle imprese italiane, con particolare riferimento ai processi di gestione strategica della marca che coinvolgono essenzialmente gli aspetti della comunicazione e della distribuzione. In termini empirici, il paper presenta i risultati di una case analysis riferita ad un’impresa attiva nel settore dell’arredamento italiano
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 1-5 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | XI CONVEGNO SIM "FOOD MARKETING: MERCATI, FILIERE, SOSTENIBILITÀ E STRATEGIA DI MARCA" - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena Durata: 1 gen 2014 → … |
???event.eventtypes.event.conference???
???event.eventtypes.event.conference??? | XI CONVEGNO SIM "FOOD MARKETING: MERCATI, FILIERE, SOSTENIBILITÀ E STRATEGIA DI MARCA" |
---|---|
Città | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena |
Periodo | 1/01/14 → … |