IL RAPPORTO TRA MARCA E “MADE IN” NELLA VALORIZZAZIONE DEI PROCESSI DI SVILUPPO INTERNAZIONALE: GLI ESITI DI UNA CASE ANALYSIS RELATIVA A POLTRONA FRAU

GAETANO AIELLO, RAFFAELE DONVITO, L. Grazzini, V. Mazzoli

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Il paper si focalizza sul ruolo della marca e del Made in Italy, quali elementi distintivi dell'offerta delle imprese italiane, con particolare riferimento ai processi di gestione strategica della marca che coinvolgono essenzialmente gli aspetti della comunicazione e della distribuzione. In termini empirici, il paper presenta i risultati di una case analysis riferita ad un’impresa attiva nel settore dell’arredamento italiano
Lingua originaleItalian
Pagine1-5
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2014
Pubblicato esternamente
EventoXI CONVEGNO SIM "FOOD MARKETING: MERCATI, FILIERE, SOSTENIBILITÀ E STRATEGIA DI MARCA" - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena
Durata: 1 gen 2014 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???XI CONVEGNO SIM "FOOD MARKETING: MERCATI, FILIERE, SOSTENIBILITÀ E STRATEGIA DI MARCA"
CittàUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena
Periodo1/01/14 → …

Cita questo