TY - GEN
T1 - "Il progetto TiLLiT: alcuni aspetti del teatro in lingua straniera", relazione (con M. Reinhardt, M. Sgotto, B. Tapiador Hernàndez) nell'ambito della giornata di studi "On Stage - training teatrale in glottodidattica," Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia , Pavia 8 luglio 2014
AU - Umberto, CAPRA
AU - Michaela, REINHARDT
AU - Mario, SGOTTO
AU - TAPIADOR HERNANDEZ, BEATRIZ
PY - 2014/1/1
Y1 - 2014/1/1
N2 - L'attività teatrale per l'apprendimento delle lingue moderne offre numerosi vantaggi, delineandone un identikit che può essere così riassunto: 1)soddisfa il requisito dell'autenticità (si tratta di una simulazione, ma con uno scopo autentico); 2) permette di sostituire l'interpretazione alla ripetizione meccanica di pattern; 3) coinvolge i neuroni specchio (fondamentale raccordo motorio sia per l'apprendimento linguistico sia per l'empatia, teatrale e non solo); 4) permette di connettere movimento, cognizione ed emozione (motion, cognition, emotion); 5) 'desuggestione' dei condizionamenti, con il superamento del c.d 'filtro affettivo' e delle paure (attraverso l'uso delle 'maschere' e il gioco dei ruoli); 6) giocho di ruoli che è parte delle regole del gioco dell'attività teatrale; 7)occasione di vera interattività e apprendimento cooperativo.
AB - L'attività teatrale per l'apprendimento delle lingue moderne offre numerosi vantaggi, delineandone un identikit che può essere così riassunto: 1)soddisfa il requisito dell'autenticità (si tratta di una simulazione, ma con uno scopo autentico); 2) permette di sostituire l'interpretazione alla ripetizione meccanica di pattern; 3) coinvolge i neuroni specchio (fondamentale raccordo motorio sia per l'apprendimento linguistico sia per l'empatia, teatrale e non solo); 4) permette di connettere movimento, cognizione ed emozione (motion, cognition, emotion); 5) 'desuggestione' dei condizionamenti, con il superamento del c.d 'filtro affettivo' e delle paure (attraverso l'uso delle 'maschere' e il gioco dei ruoli); 6) giocho di ruoli che è parte delle regole del gioco dell'attività teatrale; 7)occasione di vera interattività e apprendimento cooperativo.
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/73062
M3 - Altro contributo
ER -