Il Progetto Osservare l'Interlingua. Percorsi di educazione linguistica inclusiva alla scuola primaria

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il contributo si presenta l’approccio adottato nel progetto Osservare l’Interlingua. La finalità principale del Progetto è favorire l’integrazione degli alunni con lingua madre diversa dall’italiano, evitando interventi compensativi separati, ma al contrario agendo sulle proposte didattiche per tutta la classe, così da promuovere percorsi di educazione linguistica inclusiva. Dal 2006 il Progetto accompagna i docenti delle scuole di Reggio Emilia coniugando momenti di formazione e riflessione teorico-metodologica con l’azione didattica e la ricerca educativa. I materiali e le strategie elaborate nei vari cicli di sperimentazioni sono state sistematizzate in un Sillabo che accompagna i docenti e gli allievi per l’intero ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, mentre i risultati delle sperimentazioni sono stati indagati negli anni con raccolte sistematiche di dati che hanno permesso la rilevazione dei progressi ottenuti nelle classi che hanno partecipato alle sperimentazioni.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePartire bene per andare lontano. La scuola primaria fra tradizione, ricerca e innovazione
EditoreIPRASE
Pagine323-340
Numero di pagine18
ISBN (stampa)978-88-7702-508-1
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2021

Keywords

  • interlingua
  • didattica inclusiva
  • didattica della scrittura
  • scuola primaria

Cita questo