Abstract
Un evento può essere definito “grande” o “mega” non solo per le sue dimensioni o per la quantità di visitatori che riesce ad attrarre, ma anche per la sua unicità e l’ampia diffusione internazionale attraverso i media. La città che ospita un grande evento si trova di fronte a molte opportunità, ma anche molti problemi da gestire. Le esperienze delle città sono diverse: alcune sono di successo, altri rappresentano fallimenti. L’articolo evidenzia le implicazioni generali di un grande evento e attraverso un’analisi condotta a scala internazionale si concentra sulla gestione della sua “eredità” nel lungo termine.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 4-11 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO |
Volume | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2016 |
Keywords
- Expo
- legacy
- post-evento