Il pluralismo e la questione della religione

Maurizio Pagano

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Come si può ripensare il tema della religione nell’orizzonte del mondo contemporaneo, fortemente segnato dall’esperienza del pluralismo culturale e religioso? Il testo propone due percorsi: il primo muove dalla discussione in atto nel pensiero occidentale, il secondo si confronta con il contributo di due filosofi della scuola di Kyoto, che s’ispirano al buddhismo zen. I temi che emergono sono la critica alla concezione della trascendenza separata, la questione del senso, la concezione allargata dell’esperienza religiosa proposta dai giapponesi, il tema della sofferenza di Dio, che sollecita a riflessione di ambedue le tradizioni.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)484-494
Numero di pagine11
RivistaFILOSOFIA E TEOLOGIA
Volume28
Numero di pubblicazione3
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2014
Pubblicato esternamente

Cita questo