IL PARADIGMA DEL NOI: ECONOMIA SOCIALE E BENI COMUNI

G BULSEI

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

A partire dai concetti di economia sociale e di beni comuni, l’articolo analizza il potenziale che organiz-zazioni ed iniziative locally embedded possono rappresentare nel percorso verso un’economia “altra”, più attenta alle dimensioni etiche, sociali e ambientali. L’identità territoriale è una risorsa comunitaria sulla quale fare affidamento per fron¬teggiare condizioni avverse, come nel caso delle iniziative di contrasto alla criminalità organizzata (l’utilizzo dei beni confiscati alla mafia), ma anche il fulcro di un nuovo pa-radigma culturale e civile capace di generare valore sociale.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)77-94
Numero di pagine18
RivistaBIBLIOTECA DELLA LIBERTÀ
Volume224
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2019
Pubblicato esternamente

Cita questo