Il novecento in tasca. Scienza e cultura nel taccuino di Adriana Enriques

Vincenzo BARONE, Marco Ciardi

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Nel libro viene presentato e analizzato un interessante documento inedito - il taccuino di Adriana Enriques, figlia di Federigo, insigne matematico ed epistemologo -, che getta luce su alcuni degli eventi più significativi della scienza del Novecento (la visita di Einstein in Italia nel 1921, il congresso di fisica di Como del 1927, il congresso dei matematici di Bologna del 1928) e sulla rete di relazioni tra gli scienziati europei nel primo dopoguerra.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The twentieth century in your pocket. Science and culture in Adriana Enriques's notebook
Lingua originaleItalian
EditoreHapax Editore srl
Numero di pagine128
ISBN (stampa)9791280188014
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Einstein
  • Internazionalismo della scienza. Scienza e leggi antiebraiche
  • Storia della fisica e della matematica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il novecento in tasca. Scienza e cultura nel taccuino di Adriana Enriques'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo