Il Mediterraneo e l'Italia: tra flussi migratori consolidati ed emergenze successive alla caduta dei regimi al potere nei paesi della sponda Sud

BRUSA Carlo Angelo

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il presente lavoro illustra le traversie e i problemi di accoglienza delle persone che, in questi ultimi anni, si sono spostate dalla sponda Sud del Mediterraneo per arrivare sulle nostre coste. Non si tratta solo di cittadini dei paesi rivieraschi, ma di stati ben più lontani, più poveri e dove la vita stessa degli abitanti è a rischio a causa, oltre che di carestie, di guerre, guerriglie, azioni terroristiche ecc.. Si ricordano ad es. la Siria e l'Eritrea.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePaesaggi, ambienti, culture, economie
EditorePatron Editore
Pagine501-513
Numero di pagine13
ISBN (stampa)9788855532204
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2013
Pubblicato esternamente

Cita questo