Abstract
Prendendo spunto da una celeberrima raffigurazione conservata presso la Chiesa del SS Nome di Gesù a Roma, il saggio ripercorre l'episodio della pubblica esecuzione di cristiani avvenuta a Nagasaki il 10 settembre 1622. Attraverso un'analisi prosopografica, il saggio evidenzia l'apporto effettivo dei membri della Compagnia di Gesù che subirono il martirio; le loro vicende contribuirono ad alimentare una specifica narrazione sul ruolo del missionariato gesuitico in Giappone, oltre a infoltire il pantheon ufficiale dei beati di cui la Compagnia poté fregiarsi.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] The 'Great Martyry' of Nagasaki in 1622: experiences and figures of the Society of Jesus |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Pagine | 109-119 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Evento | Thesaurum Fidei. Missionari martiri e cristiani nascosti in Giappone. Trecento anni di eroica fedeltà a Cristo - Lucca Durata: 1 gen 2023 → … |
???event.eventtypes.event.conference???
???event.eventtypes.event.conference??? | Thesaurum Fidei. Missionari martiri e cristiani nascosti in Giappone. Trecento anni di eroica fedeltà a Cristo |
---|---|
Città | Lucca |
Periodo | 1/01/23 → … |
Keywords
- Gesuiti
- Giappone
- martirio