Il governo regionale dell'assistenza farmaceutica e il suo impatto sulla spesa

CLAUDIO JOMMI, P Armeni, Luca C De, M Otto, V. Vella

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Obiettivo del presente capitolo è di fornire: (i) un quadro dell’attuale assetto delle politiche regionali, dopo avere brevemente illustrato il contesto regolatorio nazionale; (ii) un’analisi dei principali indicatori regionali di spesa farmaceutica pubblica e privata; (iii) una valutazione di impatto delle politiche regionali di compartecipazione alla spesa da parte del paziente in forma (iii.a) di quota fissa per confezione / ricetta e (iii.b) di eventuale differenziale tra prezzo del farmaco prescritto e prezzo di rimborso pubblico (detto prezzo di riferimento – cfr. allegato) nell’ambito di CTO (Categorie Terapeutiche Omogenee), nonché (iii.c) di azioni regionali di indirizzo del comportamento prescrittivo verso molecole a prezzo unitario più basso.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto OASI 2011
EditoreEGEA
Pagine259-296
Numero di pagine38
ISBN (stampa)9788823851108
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2011

Cita questo