Il fondamento teorico della responsabilità del produttore

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Lo studio ha ad oggetto la disciplina della responsabilità per i danni cagionati dai prodotti difettosi, regolata dalla direttiva UE n. 2853/2024 che abroga la dir. 374/85/ CEE. La riforma persegue gli obiettivi di incrementare l'effettività della normativa e di adattarla alle tecnologie informatiche e alla I.A.. Lo studio si avvale dell’esperienza acquisita dall’autrice nella veste di membro indipendente del gruppo di esperti che ha coadiuvato la Commissione nel lavoro di preparazione della riforma. Sia la direttiva del 1985, che la riforma tacciono il fondamento teorico sul quale sono state costruite. Spetta allora allo studioso del diritto andare a cercare, tra le parole non dette, il filo logico sotteso al discorso e riportare in luce ciò che in origine era chiaro, al fine di offrire un metro di misura sul quale l’interprete può misurare la coerenza delle proprie decisioni. Ripercorrendo la storia della responsabilità del produttore, ad iniziare dalle sue origini nel sistema giuridico statunitense, proseguendo con il suo approdo in Europa, emerge che i primi progetti di direttiva redatti dalle istituzioni europee negli anni ’70 contenevano dei richiami alle teorie giuridiche elaborate dalla dottrina in un periodo di grande fervore sociale. L’l’impianto legislativo riecheggia, tacendola, la teoria del rischio di impresa che negli anni ’60 circolava in tutta Europa e che era stata compiutamente elaborata in Italia da Pietro Trimarchi, in chiave di efficienza economica (in un periodo storico in cui i giuristi europei non erano ancora avvezzi a ragionare in termini di efficiente allocazione delle risorse), e da Stefano Rodotà, in una prospettiva assiologica incentrata sul principio di solidarietà sociale al quale è improntato il sistema giuridico di tutti i paesi europei, in misura diversa, ma ugualmente insopprimibile.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The theoretical basis of producer responsibility
Lingua originaleItalian
EditoreGiappichelli, Torino, Italia
Numero di pagine240
Volume21
ISBN (stampa)979-12-211-1090-6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Responsabilità del produttore. Diritto privato europeo. Responsabilità di impresa. tutela del consumatore
  • danno.

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il fondamento teorico della responsabilità del produttore'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo