Il faticoso percorso storico di un ente intermedio: la Provincia. Dall’Italia preunitaria alla Costituzione

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Analizzando lo sviluppo storico della Provincia, a partire dall'Italia preunitaria per giungere alla Costituzione, emergono i profili giuridici che sin dal principio ne hanno caratterizzato la natura di ente intermedio, di area vasta, crasi fra l'espressione dell'autonomia locale e l'esigenza di gestione burocratico-governativa. Proprio la sua natura "ibrida", a cavallo fra un qualcosa di naturale e necessario (l'autonomia locale) e qualcos'altro di artificiale e accidentale (il disegno della geografia amministrativa), mette periodicamente la Provincia al centro dei più importanti dibattiti istituzionali.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The tiring historical journey of an intermediate body: the Province. From pre-unitary Italy to the Constitution
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)245-285
Numero di pagine41
RivistaRIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO
Volume95
Numero di pubblicazione1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Autonomie Locali
  • Enti Locali.
  • Provincia
  • Storia del Diritto

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il faticoso percorso storico di un ente intermedio: la Provincia. Dall’Italia preunitaria alla Costituzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo