TY - JOUR
T1 - Il controllo semantico sui testi matematici all’inizio dell’università.
AU - FERRARI, Pier Luigi
PY - 2018/1/1
Y1 - 2018/1/1
N2 - Questo lavoro si sforza di andare oltre il dibattito, a volte ideologico, a volte superficiale, sul ruolo del linguaggio e della competenza linguistica nell’educazione matematica. Partendo dai risultati di una prova di verifica delle competenze iniziali per un campione di diverse centinaia di studenti di area scientifica, viene proposta una prima interpretazione di alcune delle difficoltà linguistiche degli studenti in contesto matematico.
AB - Questo lavoro si sforza di andare oltre il dibattito, a volte ideologico, a volte superficiale, sul ruolo del linguaggio e della competenza linguistica nell’educazione matematica. Partendo dai risultati di una prova di verifica delle competenze iniziali per un campione di diverse centinaia di studenti di area scientifica, viene proposta una prima interpretazione di alcune delle difficoltà linguistiche degli studenti in contesto matematico.
KW - competenza linguistica
KW - controllo semantico
KW - educazione matematica
KW - linguaggio
KW - matricole universitarie
KW - competenza linguistica
KW - controllo semantico
KW - educazione matematica
KW - linguaggio
KW - matricole universitarie
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/97627
M3 - Articolo in rivista
SN - 2504-5210
VL - 03
SP - 35
EP - 49
JO - DIDATTICA DELLA MATEMATICA
JF - DIDATTICA DELLA MATEMATICA
ER -