Il concambio di fusione

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

Al fine di manipolare la stima dei valori delle entità che si fondono a beneficio del proprio cliente, talvolta vi è chi avanza l’argomento che i parametri valutativi possono essere distorti in modo omogeneo per le diverse entità, data la rilevanza dei soli valori relativi (e non di quelli assoluti) ai fini del concambio. In realtà, l’omogeneità richiesta nelle valutazioni di fusione rimanda a un atteggiamento di neutralità, equilibrio ed equidistanza nella stima dei parametri valutativi appropriati per le entità coinvolte nell’operazione che devono essere differenziati nella misura in cui le caratteristiche delle entità siano diverse e devono avere un significato anche e soprattutto in senso assoluto.
Lingua originaleItalian
RivistaCONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO
Volume36
Numero di pubblicazione4
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2013

Cita questo