“Il cibo degli altri”. Percorsi evolutivi dell’imprenditoria straniera in Italia

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

L’articolo analizza il complesso tema dell’imprenditoria etnica, attraverso una ricostruzione teorica e quantitativa. In particolare, grazie a Expo 2015, evidenzia la partecipazione dell’ethnic business nel settore alimentare. Comparto in rapida evoluzione sia per le l’importanza che attualmente riveste nel sistema economico italiano sia per il ruolo che il cibo ha, quale “luogo” di scambio e di negoziazione di identità. Il tema oggetto del contributo si inserisce in un filone di ricerca interessante per al geografia economica e può contribuire alla divulgazione delle le conoscenze a livello nazionale sul tema dell'imprenditoria straniera.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] “The food of others.” Evolutionary paths of foreign entrepreneurship in Italy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)16-21
Numero di pagine6
RivistaAMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO
Volume1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • cibo
  • imprenditoria straniera
  • reti etniche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“Il cibo degli altri”. Percorsi evolutivi dell’imprenditoria straniera in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo