Il cantiere: lapicidi e scultori nella vicenda edilizia della Torre

Saverio LOMARTIRE

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

L'articolo conduce un esame comparato della struttura della torre Ghirlandina e del suo apparato decorativo scultoreo sulla base dei dati documentari e materiali, esaminando le successive fasi di costruzione e mettendo in rapporto il cantiere della torre con quello del Duomo di Modena, in particolare con la fase campionese avviata verso la fine del XII secolo con Anselmo da Campione e proseguita fino alla prima metà del Trecento.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa torre Ghirlandina. Cronaca del restauro e studi recenti
EditoreLuca Sossella Edizioni
Pagine10-18
Numero di pagine9
ISBN (stampa)978-88-97356-31-8
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2015

Keywords

  • Campanile
  • Maestri Campionesi
  • Modena, Duomo
  • architettura medievale
  • scultura medievale.
  • torre Ghirlandina

Cita questo