Abstract
Il lavoro presenta i risultati preliminari ottenuti da un’indagine sistematica condotta con spettroscopia in riflettanza con fibre ottiche (FORS) nel campo spettrale visibile su un elevato numero di campioni di riferimento in lana e seta tinti con diverse materie prime coloranti naturali (anche in miscela) impiegando vari mordenti e diverse procedure di tintura.
L’analisi degli spettri FORS ottenuti ha consentito di valutare la presenza di caratteristiche spettrali discriminanti per alcune tra le diverse materie prime coloranti considerate (blu e rosse in particolare) e di valutarne le modificazioni associate ai differenti substrati e mordenti, oltre che evidenziarne gli effetti dovuti alla saturazione della tinta.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 840-850 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2012 |
Evento | VII Convegno Nazionale di Archeometria (AIAr) - Modena Durata: 1 gen 2012 → … |
???event.eventtypes.event.conference???
???event.eventtypes.event.conference??? | VII Convegno Nazionale di Archeometria (AIAr) |
---|---|
Città | Modena |
Periodo | 1/01/12 → … |