Abstract
Nell’articolo si segnala il problema delle notevoli differenze demografiche tra le regioni e tra le province italiane. Tutto ciò, nei casi in cui la popolazione è troppo ridotta (si pensi anche ai comuni), si traduce in sprechi e inefficienze. Per la soluzione del problema non sono mancate le proposte governative (sia da parte del “centro-sinistra” che del “centro-destra” quando erano al potere) di accorpamento delle circoscrizioni al di sotto di una determinata soglia. In sede locale, contro queste proposte, comunque, si sono puntualmente registrate levate di scudi che le hanno bloccate.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 48-52 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2008 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | 50° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia - Potenza Durata: 1 gen 2008 → … |
???event.eventtypes.event.conference???
???event.eventtypes.event.conference??? | 50° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia |
---|---|
Città | Potenza |
Periodo | 1/01/08 → … |