"I racconti nel cassetto di E.M.Forster: La vita che verrà e altri racconti"

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Concentrandosi sui racconti di tema omosessuale non pubblicati in vita dall'autore, il saggio propone una riflessione teorica e metodologica sullo spazio del closet e sulla sua temporalità, in tema con l'indicazione della "vita a venire" di questi racconti. Mentre alcuni sono più realistici, altri scelgono una risoluzione fantastica e quasi soprannaturale per esprimere l'impossibilità sociale del desiderio omosessuale (maschile). Un racconto meno commentato di altri, "Arthur Snatchfold", viene preso in particolare considerazione per il suo finale, che si conclude con un taccuino privato, simile al "Locked Journal" tenuto da Forster stesso. Che senso possiamo attribuire a una letteratura senza lettori, a una letteratura "a venire", simile a una lettera non spedita? Queste sono solo alcune delle domande poste da una letteratura semi-privata ma non pubblica, vale a dire da una letteratura del closet, chiusa in un cassetto. La temporalità e la particolare promessa e libertà invocata da questa letteratura sono i temi messi a fuoco da questo saggio, che rimette in primo piano la produzione cosiddetta omosessuale di Forster, ma che in realtà si gioca su un piano del tutto diverso da quello di una "identità omosessuale".
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The Tales in the Drawer by E.M.Forster: The Life to Come and Other Stories
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEspressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema
EditoreMimesis
Pagine45-62
Numero di pagine18
ISBN (stampa)9788857598772
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Letteratura omosessuale
  • closet
  • sessualità
  • temporalità queer

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"I racconti nel cassetto di E.M.Forster: La vita che verrà e altri racconti"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo