I programmi e i risultati delle elezioni regionali: l’immigrazione al centro?

N. Pasini, MARTA REGALIA

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Contemporaneamente alle elezioni politiche, il 4 marzo 2018 si sono svolte anche le elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Sebbene i livelli regionali di governo non abbiano l’importanza che ha il governo centrale nella definizione di politiche per l’immigrazione, è interessante analizzare le proposte presentate dai candidati presidenti sull’immigrazione durante la campagna elettorale. Se è vero, infatti, che il governo del flusso migratorio non è di competenza regionale, lo sono invece tutta una serie di politiche legate alle politiche sociali e della sicurezza (tra cui possono anche considerarsi specifiche azioni per l’integrazione) che intersecano le politiche migratorie nel momento in cui le Regioni sono chiamate a stabilire i criteri di accesso a taluni servizi e prestazioni.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The programs and results of the regional elections: is immigration at the center?
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMigrazioni e comunicazione politica : le elezioni regionali 2018 tra vecchi e nuovi media
EditoreFranco Angeli
Pagine17-28
Numero di pagine12
Volume71
ISBN (stampa)9788891781024
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • immigrazione
  • elezioni
  • regioni
  • Lombardia
  • Lazio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I programmi e i risultati delle elezioni regionali: l’immigrazione al centro?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo