I Gradini di pietra della parità di genere

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

In questo saggio l’autrice riflette, in chiave costituzionalistica, sugli ostacoli all’eguaglianza sostanziale tra uomini e donne. Si concentra particolarmente, più che sul "soffitto di cristallo", che impedisce l'accesso ai gradi più elevati delle istituzioni politiche, economiche e culturali, su ciò che ella chiama i “gradini di pietra” della parità di genere: gli ostacoli che incontra ogni donna, ogni giorno, nella vita quotidiana, a partire dalla asimmetrica distribuzione del carico di lavoro familiare, domestico e di cura, e ne valuta la compatibilità con il progetto sociale costituzionale.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The Stone Steps of Gender Equality
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)88-135
Numero di pagine48
RivistaCOSTITUZIONALISMO.IT
Numero di pubblicazione2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Parità di genere - costituzione - giurisprudenza costituzionale - eguaglianza sostanziale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I Gradini di pietra della parità di genere'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo