Abstract
Il tradizionale tema dei finanziamenti dei soci, con le novità del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. 12/1/2019, n. 14), si arricchisce di regole che vanno ad affiancare e. in parte, sostituire l’originaria disciplina. I cambiamenti interessano tanto l’ambito di applicazione del principio della postergazione, quanto il profilo dell’inefficacia dei rimborsi: il contributo propone una lettura del rinnovato quadro normativo e delle ricadute, anche più nascoste, della riforma concorsuale sulla fatti-specie sotto osservazione.
Lingua originale | Inglese |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Trattato delle società |
Editore | UTET |
Pagine | 839-880 |
Numero di pagine | 42 |
Volume | III |
ISBN (stampa) | 9788859826132 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |