Abstract
L'analisi di Lancillotto e Ginevra di Robert Bresson è condotta per dimostrare come il medioevo serva in realtà a rendere conto del presente: un presente senza speranza e reificato visto attraverso lo sguardo di un grande artista.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 141-159 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | QUADERNI MEDIEVALI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 1982 |
Pubblicato esternamente | Sì |