Hospitalité le long des routes dans l’Italie au haut Moyen Âge : un principe de régulation multiscalaire

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Il contributo si interroga sul rapporto tra strade e strutture di assistenza in ambito ecclesiastico, con specifico riferimento all'Italia settentrionale. Dall'indagine emerge come tali centri di accoglienza (variamente definiti: xenodochia, hospitalia ...) svolgano un ruolo di rilievo nell'organizzazione del territorio, ponendosi come poli di riferimento non soltanto per i viandanti, ma anche per il sostegno a bisognosi di vario genere presenti sui territori. Dipendenti da monasteri o da complessi episcopali, essi svolgono un'importante funzione di regolazione sociale, oltre a svolgere altresì un'importante funzione di coordinamento economico.
Lingua originaleFrancese
Pagine273-288
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2022
EventoHospitalité et régulation de l’altérité dans l’Antiquité méditerranéenne - Lyon
Durata: 1 gen 2022 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???Hospitalité et régulation de l’altérité dans l’Antiquité méditerranéenne
CittàLyon
Periodo1/01/22 → …

Keywords

  • strade
  • ospedali
  • welfare
  • medioevo
  • enti ecclesiastici
  • assistenza

Cita questo