Hic iacent ossa regis Liutprandi. Dati e osservazioni in merito alla riapertura del deposito delle ossa di Liutprando.

Saverio LOMARTIRE

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il saggio espone i dati relativi al progetto di ricognizione dei resti ritenuti del re Liutprando e contiene considerazioni relative alla originaria sepoltura del re longobardo, alla sua traslazione nella basilica pavese di San Pietro in Ciel d'Oro e alle successive vicende del corpo, compresa la riscoperta alla fine del XIX secolo fino alla recente riesumazione condotta su progetto dello scrivente atta a verificare l precisa collocazione dei resti ossei, dei quali si era persa nozione. Chiudono il saggio osservazioni sull'epitaffio del re longobardo.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSepolture di re longobardi e monasteri imperiali a Pavia
EditoreCisalpino
Pagine77-112
Numero di pagine36
VolumeIII/7 Biblioteca della Società Pavese di Storia Patria
ISBN (stampa)978-88-205-1136-4
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2021

Keywords

  • Liutprando
  • Ansprando
  • Sant'Agostino
  • San Pietro in Ciel d'Oro
  • Pavia
  • Longobardi

Cita questo