Abstract
L'articolo prende in esame il pensiero di Hénaff sulla reciprocità e il legame sociale contestualizzandolo nel dibattito teorico (Sahlins, Ricoeur, Dupuy, Lévi-Strauss) a partire da una prospettiva antropologico giuridica. Viene così individuata criticamente una rimozione parziale dei problemi del sacrificio e del male nel prospettare, proprio dell'autore, una concezione del fondamento antropologico del sociale, del politico e del giuridico.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 1-17 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | TEORIA E CRITICA DELLA REGOLAZIONE SOCIALE |
Volume | 2010 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2010 |
Keywords
- antropologia giuridica
- dono
- fondamento
- legame sociale
- male
- reciprocità
- sacrificio
- scambio