Abstract
Gli eventi religiosi costituiscono una delle più antiche forme di incontro e, negli ultimi anni, è stata loro riconosciuta una significativa potenzialità nella valorizzazione turistica dei luoghi in cui si svolgono. È dunque fondamentale comprendere in che modo gli eventi religiosi possano diventare una componente chiave nello sviluppo turistico locale, attraverso l’analisi dei loro processi di management. La ricerca è stata condotta su due casi studio relativi al territorio della provincia di Biella: la Borsa dei Percorsi Devozionali e Culturali di Oropa e la Passione di Sordevolo. Religious events represent one of the most ancient forms of encounter and, in recent years, they have been recognized as a significant opportunity for the tourist enhancement of the areas in which they take place. Therefore, it is fundamental to understand how religious events may become a key component of local tourism development through the analysis of their management process. The research was conducted on two case studies in the province of Biella (northern Italy): the Devotional and Cultural Tourism Exchange of Oropa and the Passion Play of Sordevolo.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation]Religious events as a lever for territorial tourism development |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 20-25 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO |
Volume | 6 |
Numero di pubblicazione | novembre/dicembre 2014 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2014 |
Keywords
- event management
- eventi religiosi
- sviluppo locale
- turismo