TY - BOOK
T1 - Gli elementi soggettivi della tipicità. Indagine sui rapporti fra tipicità e antigiuridicità nella teoria generale del reato
AU - RUGGIERO, GIANLUCA
PY - 2011/1/1
Y1 - 2011/1/1
N2 - l lavoro è dedicato essenzialmente allo studio dell'evoluzione della dottrina degli «elementi soggettivi dell’antigiuridicità», elaborazione che ha portato ad individuare i c.d. elementi soggettivi dell'illecito ulteriori e distinti dal dolo e dalla colpa. Questi, in vario modo, sono stati ricompresi sotto la categoria degli elementi normativi della fattispecie penale o hanno dato vita ad una forma di dolo: il c.d. dolo specifico. Si dimostrerà che questa categoria, espressiva degli elementi finalistici dell'azione, ha un contenuto normativamente ben definito, non riportabile all'elemento psicologico del reato, bensì alla fattispecie oggettiva, rappresentando, meglio, un elemento oggettivo di imputazione soggettiva. Dette caratteristiche dell'illecito, c.d. soggettivamente pregnanti, portano ad individuare delle fattispecie dolose ad accertamento vincolato, pur permanendo il loro centro vitale all'interno della categoria della tipicità, con tutto ciò che ne deriva in tema di concorso apparente di norme e di errore su elemento normativo del fatto.
AB - l lavoro è dedicato essenzialmente allo studio dell'evoluzione della dottrina degli «elementi soggettivi dell’antigiuridicità», elaborazione che ha portato ad individuare i c.d. elementi soggettivi dell'illecito ulteriori e distinti dal dolo e dalla colpa. Questi, in vario modo, sono stati ricompresi sotto la categoria degli elementi normativi della fattispecie penale o hanno dato vita ad una forma di dolo: il c.d. dolo specifico. Si dimostrerà che questa categoria, espressiva degli elementi finalistici dell'azione, ha un contenuto normativamente ben definito, non riportabile all'elemento psicologico del reato, bensì alla fattispecie oggettiva, rappresentando, meglio, un elemento oggettivo di imputazione soggettiva. Dette caratteristiche dell'illecito, c.d. soggettivamente pregnanti, portano ad individuare delle fattispecie dolose ad accertamento vincolato, pur permanendo il loro centro vitale all'interno della categoria della tipicità, con tutto ciò che ne deriva in tema di concorso apparente di norme e di errore su elemento normativo del fatto.
KW - Antigiuridicità
KW - Dolo specifico
KW - Elementi negativi del fatto
KW - Elementi normativi del fatto
KW - Elementi soggettivi dell'illecito
KW - Errore su elementi normativi e dolo specifico
KW - Strage
KW - Tipicità
KW - finalismo dell'azione
KW - Antigiuridicità
KW - Dolo specifico
KW - Elementi negativi del fatto
KW - Elementi normativi del fatto
KW - Elementi soggettivi dell'illecito
KW - Errore su elementi normativi e dolo specifico
KW - Strage
KW - Tipicità
KW - finalismo dell'azione
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/104268
M3 - Libro
SN - 9788849521023
VL - 1
BT - Gli elementi soggettivi della tipicità. Indagine sui rapporti fra tipicità e antigiuridicità nella teoria generale del reato
PB - Edizioni Scientifiche Italiane
ER -