Abstract
Edizione digitale, con introduzione e note, dell'"L'Alcorano di Macometto" di Giovanni Battista Castrodardo (Venezia, Arrivabene, 1547), la prima traduzione integrale del Corano pubblicata in una lingua vernacolare europea (realizzata a partire non dal testo arabo ma dalla traduzione latina di Roberto di Ketton del XII secolo, pubblicata a Basilea da Theodor Bibliander nel 1543). Nell'ambito del lavoro di edizione, il testo dell'"Alcorano" è stato emendato e la grafia è stata parzialmente modernizzata; le fonti delle glosse sono state identificate e segnalate; i passi più problematici sono stati commentati in nota. È inoltre stata indicata l'estensione delle sezioni corrispondenti ai singoli versetti attraverso un sistema di codifica del testo che permette di mettere a confronto la traduzione di Castrodardo con le altre traduzioni edite nell'ambito del progetto Coran 12-21, diretto dal Prof. Tristan Vigliano e dal Dott. Mouhamadoul Khaly Wélé.
Lingua originale | Inglese |
---|---|
Editore | Université de Lyon |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Castrodardo
- Arrivabene
- Corano
- traduzione
- Coran 12-21