Feste tradizionali, feste reinventate

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il saggio analizza la complessa dimensione festiva e cerimoniale del tempo rituale della città di Vercelli. La ricerca ricostruisce i tratti salienti del calendario festivo della tradizione, al fine di rilevare ciò che era e ciò che rimane del tempo rituale ancora profondamente caratterizzato da ritmi contrassegnati dall’oralità e dalla gestualità, e affronta i complessi processi di ri-funzionalizzazione e re-invenzione che il tempo festivo popolare esprime nel presente. L’indagine, da un lato, riporta alla luce e discute alcuni sistemi festivi che hanno contribuito a definire un calendario della città in cui sono ancora riconoscibili ritmi festivi mutuati dalle campagne; dall’altro analizza il calendario festivo contemporaneo alla luce di alcuni mutamenti rituali che risultano particolarmente rilevanti. La lettura comparativa di questi due tempi rituali permette di comprendere in che misura essi dialoghino ancora creativamente tra di loro e, nel contempo, di rintracciare, nel quadro evolutivo del calendario rituale della città, eventuali linee di continuità e punti di rottura.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Traditional parties, reinvented parties
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStoria di Vercelli in età moderna e contemporanea (II Vol.)
EditoreUTET Libreria
Pagine465-483
Numero di pagine19
VolumeII
ISBN (stampa)9788802084121
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Vercelli
  • calendario
  • ciclo anno
  • festa popolare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Feste tradizionali, feste reinventate'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo