Abstract
Il saggio offre una rilettura critica, a quasi quarant’anni dalla sua pubblicazione, del libro di Gian Luigi Bravo “Festa contadina e società complessa” (1984). La ricerca condotta su questo volume dell’antropologo torinese rappresenta dunque non solamente un importante contributo agli studi di storia delle discipline demo-etno-antropologiche, ma anche l’occasione per valutare il grande influsso che l’indagine di Bravo ha avuto nello sviluppo delle successive ricerche sul recupero della tradizione nella postmodernità. L’originalità della ricerca è rappresentata dal non voler essere solo una rilettura critica di un piccolo classico dell’antropologia italiana, ma anche dall’averne contestualizzato con rigore e completezza il ruolo assunto all’interno di una più vasta tradizione di studi demologici.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | L’eredità rivisitata. Storie di un’antropologia in stile italiano |
Editore | CISU |
Pagine | 433-444 |
Numero di pagine | 12 |
ISBN (stampa) | 9788879756839 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2019 |
Keywords
- Società complessa
- festa
- riproposta
- tradizione