Fattori che influenzano le transizioni verso l’energia solare. Il processo di una revisione sistematica della letteratura

STEFANIA BENETTI, Daniel Delatin Rodrigues, Marco Grasso

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Le transizioni energetiche rappresentano il progressivo spostamento dei processi di produzione e consumo al fine di affrontare l’imminente crisi climatica. Tuttavia, possibili resistenze sociali potrebbero rallentare i progressi per ridurre le emissioni di carbonio e per raggiungere la sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Il fallimento o il successo degli sforzi delle transizioni energetiche dipendono dal contesto geografico di riferimento, dall’accettazione pubblica, così come da ulteriori fattori sociali, politici ed economici. Il presente studio descrive il processo che ha portato alla realizzazione di una revisione sistematica della letteratura per identificare i fattori che hanno influenzato l’opposizione o il supporto a progetti di energia solare del contesto internazionale.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Factors that influence transitions to solar energy. The process of a systematic literature review
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMemorie Geografiche “Geografia e Patrimonio”
EditoreSocietà di Studi Geografici
Pagine655-661
Numero di pagine7
Volume27
ISBN (stampa)9788894690170
Stato di pubblicazionePubblicato - 2025

Keywords

  • transizioni energetiche
  • energia solare
  • revisione sistematica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Fattori che influenzano le transizioni verso l’energia solare. Il processo di una revisione sistematica della letteratura'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo