Abstract
Nel presente contributo si illustra un possibile percorso didattico sulla gestione verbale del conflitto. La proposta è basata sulle esperienze condotte in classi seconde, terze e quarte della scuola primaria grazie al progetto di formazione e ricerca-azione Oggi facciamo pragmatica. Nel presentare i materiali didattici si intende offrire una traccia pratica facilmente riadattabile a diversi contesti, senza la pretesa di essere prescrittivi rispetto alle possibili modalità di accompagnare gli allievi nell’esplorazione della pragmatica, ma piuttosto con l’intenzione di stimolare interesse e curiosità a sperimentare.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 13-22 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | LINGUA IN AZIONE |
Volume | 1 |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2018 |
Keywords
- classe multilingue
- conflitto
- educazione linguistica
- insegnamento
- pragmatica
- scuola primaria
- sperimentazione educativa