Fare pragmatica nella scuola primaria: uno studio esplorativo sulle richieste

Stefania FERRARI, Greta Zanoni

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

L’articolo illustra uno studio esplorativo sulle modalità di produzione dell’atto comunicativo del richiedere nell’interazione di bambini di 8-9 anni, basato su una sperimentazione educativa di ricerca-azione, condotta in Italia nella classe curricolare della scuola primaria. Gli aspetti specifi camente indagati sono i seguenti: le modalità di realizzazione dell’atto comunicativo; la relazione tra atto comunicativo e sequenza interazionale; la capacità dei bambini di rifl ettere sugli usi linguistici. I risultati ottenuti offrono indicazioni per lo sviluppo di materiali didattici appropriati e per la defi nizione di futuri protocolli di ricerca.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)29-53
Numero di pagine25
RivistaREVISTA DE ITALIANISTICA
Volume35
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2017

Keywords

  • Pragmatica
  • interazione orale
  • lingua italiana
  • richieste
  • scuola primaria
  • sperimentazione educativa.

Cita questo