Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie. Mostra allestita a Torino presso Palazzo Lascaris-Galleria del Belvedere, sede del Consiglio Regionale del Piemonte (dal 26 maggio al 22 luglio 2016) e poi nuovamente presso il Castello del Valentino-Facoltà di Architettura in occasione del Salone del Gusto-Terra Madre (22-26 settembre 2016)

Gianpaolo Fassino, D Porporato

Risultato della ricerca: Contributi non testuali???researchoutput.researchoutputtypes.nontextual.digitalorvisualproducts???

Abstract

Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie Prima del diffondersi della mensa aziendale, il momento della pausa pranzo durante il turno di lavoro in fabbrica era consumato nel barachin, la gavetta. Il contenitore del pasto era un elemento costitutivo dell’identità operaia: “lavora da barachin”, “è un barachin di Agnelli” furono espressioni abituali che negli anni del boom economico designavano l’operaio stesso, soprattutto chi lavorava negli stabilimenti Fiat. Il barachin è stato emblema del mondo operaio e della vita di fabbrica: la mostra e il catalogo “Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie”, riportando l’attenzione verso le forme e le pratiche di questo sapere gastronomico vogliono documentare un tornante importante della recente storia italiana troppo rapidamente dimenticato.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Hunger for work. Stories of working-class gastronomy. Exhibition set up in Turin at Palazzo Lascaris-Galleria del Belvedere, headquarters of the Piedmont Regional Council (from 26 May to 22 July 2016) and then again at the Valentino Castle-Faculty of Architecture on the occasion of the Salone del Gusto-Terra Madre (22-26 September 2016)
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie. Mostra allestita a Torino presso Palazzo Lascaris-Galleria del Belvedere, sede del Consiglio Regionale del Piemonte (dal 26 maggio al 22 luglio 2016) e poi nuovamente presso il Castello del Valentino-Facoltà di Architettura in occasione del Salone del Gusto-Terra Madre (22-26 settembre 2016)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo