Abstract
Prima del diffondersi della mensa aziendale, il momento della pausa pranzo durante il turno di lavoro in fabbrica era consumato nel barachin, la gavetta. Il contenitore del pasto era un elemento costitutivo dell’identità operaia: “lavora da barachin”, “è un barachin di Agnelli” furono espressioni abituali che negli anni del boom economico designavano l’operaio stesso, soprattutto chi lavorava negli stabilimenti Fiat. Il barachin è stato emblema del mondo operaio e della vita di fabbrica: la mostra e il catalogo “Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie”, riportando l’attenzione verso le forme e le pratiche di questo sapere gastronomico vogliono documentare un tornante importante della recente storia italiana troppo rapidamente dimenticato.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Consiglio regionale del Piemonte |
Numero di pagine | 47 |
ISBN (stampa) | 9788896074817 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2016 |
Keywords
- Barachin
- Cibo
- Fabbrica
- Mensa
- Operai
- Schiscetta