FAIR TRIAL AND EQUALITY OF ARMS IN AN ALGORITHMIC SOCIETY

LIMA MARCELO PADUA, PAULA JUNIOR ALDO DE, LIMA MARIA LUCIA PADUA, CASTRO DOS SANTOS ANDRE' DE, CARA MARILLA DE, SALAMA BRUNI MEYERHOF, PINTO JUNIOR MARIO ENGEL, SUNDFELD CAROLS ARI, MICHAEL NIETSCH, DIMITRI DIMOULIS, TAGA NARA CRISTINA TAKEDA, EDUARD IVANOV, PERDROSO JUNIOR NELSON NOVAES, FLAVIA SCABIN, VIEIRA OSCAR VILHENA, HELOISA ESTELLITA, PAOLO GALIZZI, DE PALMA JULIANA BONACORSI, PAULO CLORINDO GOLSCHIMIDT, DA SILVA BUSTO JULIANA NUNESSerena QUATTROCOLO, KWAKU AGYEMAN-BUDU, TATHIANE PISCITELLI, DO CARMO LIE UEMA, UGO PAGALLO, LUCIANO GODOY, WANDERLEY FERNANDES

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Il capitolo riflette sui rischi dell'impiego, nel processo penale, di prove interamente generate attraverso un algoritmo. Infatti, al di là della tradizionale preoccupazione per la tutela della riservatezza che deriva dalla grande invasività di alcuni software concepiti con specifico uso investigativo, la crescente disponibilità di dati generati da un modello o da un algoritmo, comporta l'introduzione nel processo di conoscenze la cui attendibilità non può essere contestata dalla difesa
Lingua originaleInglese
Titolo della pubblicazione ospiteGLOBAL LAW. LEGAL ANSWERS FOR CONCRETE CHALLENGES
EditoreJURUA' EDITORA
Pagine261-274
Numero di pagine14
ISBN (stampa)9788536280349
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2018

Keywords

  • algoritmo
  • intercettazione
  • parità delle armi
  • processo penale
  • riservatezza
  • software

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'FAIR TRIAL AND EQUALITY OF ARMS IN AN ALGORITHMIC SOCIETY'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo