Estetica della secolarizzazione

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Mediante l'analisi del contributi alla teoria della secolarizzazione di Cavalla, Ellul e Legendre, si prospetta il passaggio a un uso della nozione di secolarizzazione non solo storico, ma anche teorico -filosofico, volto a introdurre un accostamento epistemologico ed estetico, concernente il permanere del sacro dopo la secolarizzazione, intesa come processo storico, nelle società contemporanee. La nozione di secolarizzazione non sembra allora implicare il venir meno del riferimento al fondamento del giuridico, ma solo la sua trasformazione.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFilosofia del diritto e secolarizzazione. Percorsi, profili, itinerari
EditoreStudium Edizioni
Pagine123-144
Numero di pagine21
Volume1
ISBN (stampa)9788838241420
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2011

Keywords

  • estetica
  • fondamento
  • sacro
  • secolarizzazione

Cita questo