Abstract
L’articolo presenta la storia recente di alcune comunità locali alle prese con particolari rischi sociali: i gravi problemi per la salute e l'ambiente causati dall'amianto a Casale Monferrato; le conseguenze del terremoto di L’Aquila; il contrasto alla criminalità organizzata in Campania. A partire da tali casi, l’autore sviluppa alcune considerazioni circa la vitalità sociale dei sistemi territoriali e le loro specificità strutturali, organizzative e relazionali: identità e relazioni comunitarie sono una risorsa sulla quale fare affidamento per fronteggiare con¬dizioni avverse.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 56-70 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | Sociologia Urbana e Rurale |
Numero di pubblicazione | 110 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2016 |
Pubblicato esternamente | Sì |