“Esomodernismo”: il romanzo contemporaneo

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il capitolo offre spunti di riflessione e orientamento per navigare la narrativa americana contemporanea. Parte dal dato della straordinaria produttività del romanzo americano, che dagli anni Settanta ha continuato a rinnovarsi tanto sul versante della sperimentazione formale che su quello della rielaborazione narrativa delle tensioni e dei conflitti sociali, due aspetti che sono almeno parzialmente responsabili del successo della narrativa americana sul mercato editoriale globale, e individua linee di discendenza e sviluppo tematiche, morfologiche, ideologiche e stilistiche.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa letteratura degli Stati Uniti Dal Rinascimento americano ai nostri giorni
EditoreCarocci
Pagine347-374
Numero di pagine28
Volume1096
ISBN (stampa)9788843088898
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2017

Keywords

  • Romanzo americano contemporaneo
  • neoliberalismo
  • post-etnico
  • post-postmodernismo
  • post-razziale

Cita questo