EQUITA’ DEL PROCESSO PENALE E AUTOMATED EVIDENCE ALLA LUCE DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO

Serena QUATTROCOLO

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

L'articolo affronta tre diversi piani di incidenza delle tecnologie digitali sul processo penale. Innanzitutto, la forte ed inedita pervasività dei mezzi di intrusione nella sfera di riservatezza, impiegati come mezzi di ricerca della prova. Inoltre, il rischio, sul piano dei mezzi di prova, della totale disparità delle armi tra le parti processuali, con esclusione dell'accesso della difesa al codice-sorgente dell'algoritmo che ha generato la prova digitale. Da ultimo, il rischio che attraverso l'impiego di software predittivi sempre più sofisticati, la presunzione di innocenza venga pesantemente messa a rischio.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-17
Numero di pagine17
RivistaREVISTA ÍTALO-ESPAÑOLA DE DERECHO PROCESAL
Numero di pubblicazione2-2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2018

Keywords

  • algoritmi
  • fairness processuale
  • mezzi di prova
  • mezzi di ricerca della prova
  • parti delle armi
  • software
  • source-code

Cita questo