Abstract
Gli autori ragionano sul legame fra lockdown e inquinamento urbano e, sulla base dei dati relativi a Milano e Torino, mostrano che durante questo blocco prolungato si è rilevata una moderata riduzione di uno solo degli inquinanti più pericolosi per la nostra salute. Da ciò gli autori deducono che per affrontare emergenze globali, come le pandemie, l’inquinamento e i cambiamenti climatici, sono necessarie misure programmatiche da attuare con coraggio per tempi lunghi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 1-5 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | ETICA ED ECONOMIA |
Volume | 124 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2020 |
Keywords
- emergenza climatica
- emergenza ambientale
- lockdown
- pandemia