TY - BOOK
T1 - “E allor fu la mia vista più viva”. Il lungo novecento di Dante al cinema e alla televisione
AU - CURRERI, LUCIANO
PY - 2021
Y1 - 2021
N2 - Il lavoro, preparato tra 2020 e 2021 da un collettivo, aveva uno scopo preciso: onorare il settecentesimo anniversario della morte di Dante, senza caderne in balìa, e cercare di mettere a fuoco la sua continua e significativa presenza nel Novecento del cinema e della televisione, senza pregiudizi. Ecco, durante l’anno e mezzo della più dura e tragica pandemia dei nostri giorni, abbiamo tentato di capire una volta di più quanto sia importante ricordare, les images avant les idées, come suggeriva Bachelard, e offrire un quadro d’insieme, plurale, variegato, critico ma anche affettuoso, divertente, passando, nel dettaglio, da Zavattini a Sciascia, da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan a Peter Greenaway e Tom Phillips e a Sean Meredith, da La mirabile visione (1921) al caso del GUF di Bologna, ma anche per Bettino D’Aloja e Giove Toppi, e poi per Magni, Fellini, Scola, Giordana, Straub e Gassman, Bene, Benigni, e ancora per Angelo Guglielmi, Cottafavi, Albertazzi, e Sermonti - e dietro il grande Contini.
AB - Il lavoro, preparato tra 2020 e 2021 da un collettivo, aveva uno scopo preciso: onorare il settecentesimo anniversario della morte di Dante, senza caderne in balìa, e cercare di mettere a fuoco la sua continua e significativa presenza nel Novecento del cinema e della televisione, senza pregiudizi. Ecco, durante l’anno e mezzo della più dura e tragica pandemia dei nostri giorni, abbiamo tentato di capire una volta di più quanto sia importante ricordare, les images avant les idées, come suggeriva Bachelard, e offrire un quadro d’insieme, plurale, variegato, critico ma anche affettuoso, divertente, passando, nel dettaglio, da Zavattini a Sciascia, da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan a Peter Greenaway e Tom Phillips e a Sean Meredith, da La mirabile visione (1921) al caso del GUF di Bologna, ma anche per Bettino D’Aloja e Giove Toppi, e poi per Magni, Fellini, Scola, Giordana, Straub e Gassman, Bene, Benigni, e ancora per Angelo Guglielmi, Cottafavi, Albertazzi, e Sermonti - e dietro il grande Contini.
KW - Dante
KW - letteratura-cinema-televisione.
KW - settecentesimo anniversario della morte (1321-2021)
KW - Dante
KW - letteratura-cinema-televisione.
KW - settecentesimo anniversario della morte (1321-2021)
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/182562
M3 - Book
SN - 979-1-259-56134-3
VL - 24 (previsto per il 2021 ma uscito nel 2024)
BT - “E allor fu la mia vista più viva”. Il lungo novecento di Dante al cinema e alla televisione
PB - Paolo Emilio Persiani
ER -